"ORGANIZZATEVI, perche' avremo bisogno di tutta la vostra forza"

PRIMO MAGGIO 2025 A LARI: GRAZIE A TUTTE E TUTTI!

Mag 5, 25 • PRIMO MAGGIOCommenti disabilitati su PRIMO MAGGIO 2025 A LARI: GRAZIE A TUTTE E TUTTI!Read More »

L’undicesima edizione del Primo Maggio di Lari è stata sotto tutti i punti di vista l’edizione dei record: un flusso continuo di persone da prima di pranzo fino al termine dell’ultimo concerto serale, si è snodato per le strade e le piazze del borgo medievale. 

Una bella edizione: finalmente dopo tanti anni il sole ha deciso di accompagnare tutta la giornata agevolando afflusso e permanenza.

Chi è passato alla Festa ha potuto passare una bella giornata, ascoltando interventi dal palco sui temi dei Referendum dell’8-9 giugno prossimi, sull’informazione, sulle disuguaglianze, sulla giustizia sociale, sulla questione di genere e sui temi ambientali, soprattutto locali, con la questione KEU ancora aperta.

In un Teatro mai così gremito invece, il dibattito sull’economia di guerra, il piano di riarmo europeo, la riconversione bellica del lavoro, già provato da anni di pessimi contratti collettivi al ribasso, e i conseguenti pesanti tagli al sociale. 

Da qui un no deciso all’escalation sulla guerra e un sostegno alle mobilitazioni antimilitariste.  Ma anche esempi di persone e realtà che si oppongono con coraggio a questa deriva, ottenendo anche vittorie grazie a proposte alternative, mobilitazioni e ricorsi, dando così speranze per un futuro diverso.

Ma la Festa, a ingresso gratuito, auto-finanziata, eco-sostenibile e a base volontaria, ha anche fatto ballare i tanti presenti con i concerti dei vari gruppi e delle percussioni in programma e cantare con i cori nelle varie piazze del paese.

L’area ristoro a km 0, il bar e la birreria hanno funzionato a ciclo continuo; la mostra fotografica su Italo Calvino è rimasta montata e visibile fino al calar del sole, stesso orario dello spazio bambini, nel quale gli animatori e le animatrici hanno intrattenuto le future generazioni con spettacoli, musica, letture, laboratori, giochi costruttivi. 

I numerosi banchini delle organizzazioni e associazioni presenti da tutto il territorio regionale hanno testimoniato le tante battaglie in corso e programmate; lotte da condividere facendo rete e progetti in cantiere a cui dare vita.

L’Associazione La Rossa, organizzatrice della Festa del Primo Maggio di Lari dal 2013, desidera ringraziare, per questa edizione dei record, tutti gli intervenuti, chi ha contribuito al programma e alla sua realizzazione. Un grazie anche ai commercianti larigiani per il supporto logistico ed il sostegno, anche con la fornitura degli ottimi  prodotti a km 0 dell’area ristoro. Ma il ringraziamento più grande va a tutti i volontari e le volontarie (quasi 100, in questa edizione!) quelli storici, i nuovi, le nuove leve, senza i quali non sarebbe possibile nessuna iniziativa, in particolare quelli della logistica e della cucina, il cui lavoro va oltre la giornata del Primo Maggio stesso. 

Appuntamento alle prossime iniziative dell’Associazione, tra le quali il Red Contest di giugno fino ad arrivare alla Festa Rossa di agosto, senza dimenticare il crowdfunding in corso “Una Casa per La Rossa” sulla piattaforma Produzioni dal Basso, per cercare di dare, con una Sede, continuità alle attività e alle iniziative durante tutto l’anno, dar voce e sostenere cause e mobilitazioni.

GRAZIE E A PRESTO! 

Associazione La Rossa Lari

Facebook YouTube Instagram