Domenica 22 gennaio alle 17.30 al teatro di Lari, in occasione del decennale dell’associazione La Rossa, ci sara’ la proiezione di un breve documentario di Carla Pampaluna “Associazione La Rossa: 10 anni alLA RIscossa” con a seguire aperitivo offerto dall’associazione. Il tutto come sempre a ingresso libero. In questa occasione, chi interessato potrà anche fare la tessera arci 2022/2023 dell’associazione La Rossa.
E’ attivo anche il tesseramento on-line sul sito festarossalari.it dove si possono trovare ad esempio anche le nostre magliette, per sostenere l’Associazione.
E’ sempre possibile entrare a far parte della vita attiva dell’associazione, non solo partecipando alle iniziative, ma anche come soci, come parte dei gruppi di lavoro per l’organizzazione delle attività, come volontarie e volontari nel realizzarle. Seguiteci su sito e social festa rossa lari per aggiornamenti e informazioni o rivolgetevi personalmente a noi e ai nostri contatti mail (festarossalari@gmail.com) e telefonici (3498488204).
Il tutto sara’ preceduto alle 16 dalla proiezione di un documentario di 30 minuti sui 100 anni del P.C.I.
https://fb.me/e/2xdSTrtFk
DOMENICA 22 GENNAIO 2023TEATRO DI LARIVia Dante Alighieri, Lari (PI)
L’Associazione Politico Culturale La Rossa” compie dieci anni! Per l’esattezza il 21 gennaio 2013, presso il Circolo Arci di Lari si è riunita la prima Assemblea costitutiva dell’Associazione. Una data che non fu scelta a caso. Fondata sulla scia del Referendum per l’acqua pubblica, quindi per contrastare chiunque spinga per privatizzazioni di beni comuni, liberalizzazioni e svendita di diritti. Tante lotte, tante storie, tante facce, tante iniziative si sono susseguite in questi dieci anni. Tante cose sono cambiate intorno a noi e anche all’interno dell’Associazione, ma una cosa speriamo di non aver smarrito: la voglia di contaminarci, fare massa critica, connettere lotte e vertenze, collaborare con Associazioni e movimenti e lottare per la libertà, per l’uguaglianza, per una Società che possa “scrivere sulle sue bandiere: Ognuno secondo le sue capacità; a ognuno secondo i suoi bisogni!”.
Per questa giornata, per noi speciale, abbiamo pensato di proporre un programma come sempre all’insegna del colore ROSSO!
||| Ore 16:00 ||| CENT’ANNI DOPO di Monica Maurer (Regia) e Milena Fiore (Montaggio)(Italia 2021, durata 30 min.)
Proiezione del documentario sulla storia del Partito comunista italiano, a 100 anni dalla sua fondazione.Il film, scritto da Monica Maurer e da Alexander Hoebel, si avvale quasi integralmente di materiali del patrimonio AAMOD e segue l’evoluzione storica del PCI dal 1921 allo scioglimento, con particolare attenzione verso il partito nuovo delineato da Togliatti e ulteriormente sviluppato da Longo e Berlinguer. INTERVENGONO: la regista Monica MaurerGaetano Bucci, Istituzioni di Diritto Pubblico – Università del SalentoAlexander Hoebel, storico – Università di Napoli Federico II
||| Ore 17:30 ||| ASSOCIAZIONE LA ROSSA: DIECI ANNI ALLA RISCOSSA diretto da Carla Pampaluna (durata 15 minuti)
Proiezione del Documentario sui dieci anni di attività dell’Associazione Politico Culturale La Rossa (21.01.2013-21.01.2023)
||| A SEGUIRE APERITIVO OFFERTO DALL’ASSOCIAZIONE! |||
Il tutto come sempre a ingresso libero.
Associazione La Rossa